I denti gialli ti terrorizzano? Ecco quali sono gli alimenti che macchiano i denti
Soltanto l’idea di veder comparire qualche macchia sui tuoi denti bianchi ti terrorizza? Allora sappi che a incidere sulla bellezza del tuo sorriso sono anche i cibi che consumi. Ma perché? Lo smalto (ovvero la parte esterna) è poroso e lascia passare le sostanze, che possono quindi fissarsi sulla dentina, cambiandone il colore. E così, tutto può incidere: medicinali, fumo, e sì… anche il cibo!
Ecco allora una lista degli alimenti che macchiano i denti e qualche consiglio utile per evitare che ciò accada!
10 alimenti che macchiano i denti
Si tratta di cibi che contribuiscono a macchiare i denti, ovvero quelli con un ph acido, contenenti coloranti o a pigmentazione scura come:
1. Tè e caffè. Contengono i tannini, spesso causa di discolorazione dei denti.
2. Vino rosso. Come tutti i liquidi scuri, è una minaccia per il bianco dei denti.
3. Bevande gassate e energetiche. Gli acidi ed il colore scuro, ad esempio della Coca Cola, ma anche di altre bevande di largo consumo, attaccano lo smalto causando macchie e carie.
4. Succo di frutta. Soprattutto quelli di colore scuro, a base di mirtilli o altri frutti di bosco, possono lasciare macchie sui denti.
5. Pomodoro. È fonte di molti nutrienti importanti, ma il pigmento che causa illoro colore rosso può macchiare.
6. Curry. La sua colorazione particolare può lasciare segni sui denti.
7. Aceto Balsamico. Delizioso e ricco di tante proprietà benefiche, potrebbe macchiare i denti; una buona alternativa è l’aceto di mele.
8. Salsa di soia. Chi ama il sushi e la cucina orientale la conosce bene, ma attenzione al suo consumo eccessivo, perché la colorazione così scura può indugiare sui denti molto tempo dopo che il pasto è finito. Inoltre può causare anche carie.
9. Frutti di bosco. Mirtilli, more e lamponi contengono antiossidanti, ottimi alleati della salute, ma le macchie che lasciano sui denti sono difficili da eliminare.
10. Barbabietole. Piena di vitamine e minerali, ma se hai mai maneggiato barbabietole, sai quanto possono macchiare!
Ecco come limitare i rischi di macchie sui denti!
Ovviamente, anche se tutti questi alimenti possono macchiare i denti, non devono essere banditi, ma solo “limitati”. Inoltre, è possibile seguire questi preziosi consigli per consumarli più tranquillamente:
- Lavare accuratamente i denti dopo aver mangiato gli alimenti che macchiano i denti e dopo tutti i pasti principali.
- Usare una cannuccia per bere liquidi che possono macchiare (o cariare) i denti.
- Consumare alimenti “auto-detergenti”, come ad esempio frutta e verdura croccante: mele, carote, sedano ecc., che stimolino la produzione di saliva.
- Masticare una gomma.
- Sottoporsi ad una seduta d’igiene professionale ogni 6 mesi.
Perché la seduta d’igiene è così importante?
Spazzolino, dentifricio, filo interdentale e colluttorio non bastano a garantire un’approfondita e completa pulizia del cavo orale, soprattutto a prevenire o eliminare qualche macchia.
Alla corretta igiene orale, infatti, è necessario affiancare la pulizia dei denti professionale, che favorisce lo sbiancamento dei denti grazie all’applicazione di una pasta abrasiva (o al getto di bicarbonato/glicina), che permette di attaccare la carica batterica e togliere le macchie esterne, ma previene anche molte patologie del cavo orale.
Cosa aspetti allora? Prendi un appuntamento presso lo Studio Fadda, che offre molti servizi ed è specializzato in pedodonzia, quindi si prende cura in particolare dei denti di bambini e ragazzi!