Logopedista Roma San Giovanni

Nello studio dentistico Fadda a Roma San Giovanni puoi richiedere e beneficiare anche di una visita logopedica bambini. Per curare un’alterazione dell’occlusione dentale e promuovere una riabilitazione della postura errata del tuo bambino, è necessario infatti considerare l’apparato stomatognatico nella sua totalità.

In questo, il logopedista viene in nostro soccorso ed è per questo che nel nostro studio dentistico è possibile affidarsi anche ad una figura professionale esperta in logopedia infantile.

logopedista-roma-san-giovanni

Prenota una prima visita per poter capire se, come, quando e perché è necessario affiancare una logopedista infantile al proprio bambino durate una cura o un trattamento sui suoi denti.

Perché è importante l’intervento di una Logopedista per bambini a Roma

logopedista roma

Il logopedista si dedica alla prevenzione e alla rieducazione dei disturbi del linguaggio, sia nei contenuti, sia nella voce. Rappresenta una figura necessaria ed essenziale nell’ottica dell’ortodonzia funzionale.

Con questo termine si intende un approccio globale alla nostra bocca, che considera non solo la disposizione dei denti, ma anche tutti quei movimenti muscolari che possono influenzare la nostra occlusione dentale:

  • la respirazione
  • la deglutizione
  • la masticazione
  • la fonetica

Visita logopedica bambini: come prevenire i disturbi dell’occlusione dentale

Le terapie più efficaci contro la malocclusione dentaria sono quelle che seguono il paziente durante tutto il suo percorso di crescita. Solo in questo modo, infatti, è possibile:

  • intercettare eventuali disturbi prima che spuntino i denti permanenti
  • agire con costanza durante la dentizione
  • seguire il bambino fino al termine della crescita
  • intervenire in modo meno invasivo e più efficiente per risolvere le patologie dentali

Nel nostro studio dentistico e logopedico a Roma San Giovanni potrai affidarti ad un team esperto e specializzato nei disturbi infantili. La nostra esperienza e grande competenza in logopedia infantile ci ha reso punto di riferimento per le terapie di rieducazione di:

  • postura linguale
  • alterazioni respiratorie
  • squilibri muscolari oro-facciali
logopedista-roma-studio-dentistico-fadda

Inoltre, ci occupiamo della correzione di quelle abitudini viziate che influiscono sulla dentatura dei bambini.

Quali sono i disturbi più frequenti nel cavo orale dei bambini

I disturbi che maggiormente si riscontrano nel cavo orale dei bambini sono:

  • Malocclusione dentale
  • Disturbi miofunzionali orofacciali
  • Perdita prematura dei denti
  • Struttura della mascella inadeguata
logopedista-roma-sangiovanni

La malocclusione dentale si verifica quando i denti dell’arcata superiore e quelli presenti nell’arcata inferiore non si allineano in modo corretto quando si chiude la mascella. Questa condizione può assumere molte forme, tra cui:

  • Sovraffollamento: la mascella è sottosviluppata e i denti sono costretti ad ammassarsi attorno ad essa
  • Morso incrociato: i denti sono più vicini alla guancia o alla lingua
  • Protrusione dell’arcata inferiore: la mascella inferiore sporge
  • Morso eccessivo: la mascella superiore sporge
  • Morso aperto: i denti superiori e inferiori non si toccano quando la mascella è chiusa


La malocclusione nei bambini, generalmente, è una condizione spesso ereditata. Tuttavia, diversi comportamenti possono contribuire a causarla come, ad esempio, succhiare il pollice assiduamente, oppure, usare il ciuccio.

La malocclusione dentale, anche delle labbra, può portare a disturbi del linguaggio, con conseguente incapacità di produrre correttamente i suoni stridenti, ossia, quei suoni prodotti a causa del flusso d’aria veloce che batte contro i denti (F, V, Z, Ch, L, R, T, D e N).

I disturbi miofunzionali orofacciali causano una disconnessione tra:

  • Lingua
  • Labbra
  • guance
  • denti


La lingua assume una posizione anormale: di solito tra i denti superiori e inferiori, oppure, troppo in avanti. I disturbi orofacciali vengono tipicamente identificati quando la posizione della lingua inizia a influire sull’eruzione e sul posizionamento dei denti nei bambini più piccoli.

Questi disturbi possono influenzare lo sviluppo del linguaggio, rendendo difficile la produzione di determinati suoni come, ad esempio, quelli prodotti dalle lettere: F, V, Z, Ch, L, R, T, D e N.

Come la malocclusione dentale, anche i disturbi orofacciali possono essere causati da fattori genetici, oppure, da alcuni comportamenti: succhiare il pollice, mordersi le unghie/labbra, l’uso prolungato di ciuccio/biberon o serrare/digrignare i denti.
È importante sapere che, questi disturbi possono essere causati anche da tonsille ingrossate, oppure, da un’ostruzione delle vie aeree superiori.

Perdere prematuramente un dente o perdere un dente da latte in anticipo può avere un impatto negativo sul linguaggio del bambino. Quando questo accade, è più che normale che un bambino possa avere bisogno dell’aiuto da parte di un logopedista infanti.

Se la mascella di un bambino è troppo piccola, i denti possono essere stipati e crescere storti o con deformazioni. Questo implica meno spazio per i movimenti della lingua e, di conseguenza, si possono avere problemi a pronunciare determinate parole.

Inoltre, avere una mascella superiore o inferiore di dimensioni diverse può causare anche altri tipi di problemi che influiscono sul linguaggio e sulla riproduzione di alcuni specifici suoni.

Quando qualcuno, anche un bambino, è consapevole dell’aspetto dei propri denti, potrebbe astenersi dall’aprire la bocca per paura o per vergogna. Questo comportamento e un’apertura della bocca non sufficiente provoca problemi fonetici importanti: le parole possono essere mormorate o pronunciate in modo errato.

L’intervento di un Logopedista quando serve?

Se tuo figlio ha difficoltà a parlare e presenta uno dei problemi sopra descritti, non esitare a contattare lo studio dentistico pediatrico della Dott.ssa Fadda. Grazie al nostro intervento potrai iniziare a risolvere il problema alla radice. Dopo un esame odontoiatrico approfondito, infatti, il nostro team di esperti aiuterà il tuo bambino a risolvere il problema della malocclusione dentale e tutti i problemi connessi al linguaggio.

Prenota subito un appuntamento