Dentifricio e spazzolino alla mano: ma come lavare i denti in modo perfetto?
Un sorriso sano e luminoso: chi non lo desidera? Eppure molto spesso vengono trascurate anche le regole base dell’igiene orale.
Se anche tu non sei proprio sicuro di sapere come lavare i denti in modo perfetto, ecco i consigli giusti da seguire, che ti permetteranno di ridurre drasticamente il rischio di avere a che fare con alitosi, carie e altre malattie parodontali.
Come lavare i denti perfettamente in 6 step
Ecco quali sono le regole principali di una corretta igiene orale:
1. Lava i denti almeno due volte al giorno. Mattina e sera e, se possibile, anche dopo pranzo.
2. Usa lo spazzolino giusto. Scegline uno con le setole medie in nylon, la testina arrotondata e una forma tale che permetterti di raggiungere agevolmente tutte le aree del cavo orale.
3. Non abbondare con il dentifricio. Usa quello con il fluoro ed evita anche di bagnare lo spazzolino prima di usarlo.
4. Dedica il giusto tempo. Non bastano pochi secondi, ma ne occorrono almeno 120 consecutivi. (2 minuti)
5. Usa la tecnica giusta. I movimenti sono importanti: non devono essere troppo energetici, perché si rischia di infiammare le gengive. Ciò che conta, infatti, è fare i gesti circolari, alternando spazzolamenti dall’alto verso il basso, con le setole inclinate di 45 gradi rispetto alla superficie dei denti. In questo modo, è possibile raggiungere gli interstizi tra i denti e, allo stesso tempo, massaggiare le gengive. Per pulire, invece, la parte interna dei denti anteriori, inclina lo spazzolino verticalmente.
6. Non dimenticare la lingua e il filo interdentale. Spazzola delicatamente anche la lingua per eliminare i batteri e utilizza ogni sera il filo interdentale, per pulire gli spazi tra un dente e l’altro, impossibili da raggiungere con lo spazzolino, e che sono anche più soggetti agli attacchi degli acidi e dei batteri.
L’igiene orale casalinga è sufficiente?
Questi sono i consigli fondamentali su come lavare i denti in modo corretto, che però non sono sufficienti per mantenere del tutto in salute il cavo orale.
Almeno ogni anno, ma meglio ancora ogni sei mesi, è importante sottoporsi ad una seduta di igiene professionale, l’unica che permette di eliminare totalmente la placca batterica, responsabile di diversi patologie, come la parodontite.
Quando bisogna iniziare a lavare i denti ai bambini?
Già dai primi giorni di vita è consigliabile strofinare le gengive, anche se il bambino è allattato al seno (anche il latte materno contiene zucchero) con una garza sterile inumidita, avvolta intorno al dito.
Al compimento dei 2 anni poi, è opportuno cominciare ad insegnare ai bimbi come lavare i denti con uno spazzolino piccolo e un dentifricio al fluoro.
Infatti, anche quelli da latte devono essere curati come quelli definitivi, perché le carie nei bambini non sono affatto un problema raro e possono accelerare i tempi della fisiologica caduta, ponendo anche le basi per i denti storti e una futura mal occlusione.
Inoltre, è importante farsi aiutare da uno specialista in ortodonzia infantile come la nostra dottoressa Giulia Fadda, che aiuta i genitori nell’educazione della corretta igiene orale ed effettua visite periodiche per seguire la crescita dei denti e, quindi, prevenire l’insorgenza di carie altri disturbi.
Prenota un appuntamento o chiedi maggiori informazioni!